Le pagine visualizzate nella finestra Internet Explorer possono essere salvate in un file su disco. Per salvare su disco una pagina occorre selezionare il comando Salva con nome del menù File.

Appare così una finestra di dialogo nella quale è possibile definire dove ed in quale formato salvare la pagina. I formati suggeriti nella casella di riepilogo a discesa sono "pagina web completa", "pagina web solo HTML","archivio web" e Testo Normale (*.txt). Selezionando "pagina web completa" viene creato un file con formato HTML ed estensione HTM, del tutto identico al sorgente della pagina visualizzata nonché una cartella contenente le immagini della pagina web. Selezionando "solo HTML", sarà salvato solo il file HTML della pagina e si perderanno quindi le immagini. Selezionando il formato Testo Normale il documento verrà salvato in formato testo. L'opzione più utile è probabilmente "archivio web" che salva testo ed immagini in un singolo file il cui formato (mht) è però leggibile solo da Internet Explorer.

Nel caso si scelga di salvare la pagina web completa è importante ricordarsi di spostare sempre la cartella delle immagini insieme al file HTML, altrimenti le immagini non saranno più visualizzate. Si consiglia inoltre di salvare sempre come pagina completa poiché in questo modo si sarà sicuri che la pagina salvata mantenga un'impostazione fedele a quella originale1.

È possibile salvare una pagina su disco senza visualizzarla, utilizzando il comando Salva destinazione con nome del menù di scelta rapida, che si ottiene cliccando con il tasto destro del mouse su di un link di accesso alla pagina stessa. Selezionando il suddetto comando appare la solita finestra di dialogo Salva con nome che permette appunto di salvare in un file l'intera pagina a cui il link si riferisce.

Nel caso in cui il puntatore del mouse sia posizionato su di un link ad un'immagine è possibile effettuare la stessa operazione.

Utilizzando questi comandi le pagine corrispondenti ai link vengono salvate su disco senza essere visualizzate sullo schermo.

Dopo aver salvato una pagina o un'immagine su disco è possibile visualizzarla nella finestra Internet Explorer selezionando il comando Apri del menù File. Questo comando permette di visualizzare un file locale in modo del tutto analogo ad una pagina residente su di un server remoto.

Potete stampare le pagine mentre le state visualizzando facendo clic sul pulsante Stampa della barra degli strumenti. Se la stampa non avviene correttamente, fate clic su File, Imposta pagina... e selezionate le impostazioni corrette per la stampante (margini del foglio, orientamento della pagina, ecc.) nella finestra di dialogo Imposta pagina.

Se, anziché lanciare la stampa di una pagina dal pulsante della barra degli strumenti, aprite il menù File e fate clic su Stampa..., potete selezionare quali pagine stampare, il numero di copie e se includere una tabella dei collegamenti ipertestuali presenti nella pagina alla fine del foglio.

 

[1] In particolare verranno mantenute le impostazioni relative ai frames della pagina web.